Centro Missionario Diocesano Firenze
Centro Missionario Diocesano Firenze
Navigation
  • Home
  • Cosa è
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Appuntamenti
    • Agenda CMD
    • Agenda Diocesana
  • Gallerie Foto
  • Contatti
You are here: Home › Sacerdoti in missione (Fidei Donum)

Sacerdoti in missione (Fidei Donum)

I missionari fiorentini  testimoniano la loro fede, rispondono a bisogni e diritti primari, lavorano per restituire dignità a uomini, donne e bambini, in un impegno costante per il raggiungimento della pace e della giustizia. Sono stati costruiti ospedali, ambulatori, scuole. Sono stati costruiti pozzi, acquedotti, laboratori e piccole fabbriche. Ma soprattutto aiutano le persone a crescere e diventare consapevoli delle proprie potenzialità per diventare protagonisti della loro stessa vita, accompagnandoli nel loro cammino di fede. 

La diocesi conta in questo momento in totale 8 missionari Fidei Donum, così geograficamente suddivisi:

BRASILE                                   

Don Luca Niccheri (Diocesi Salvador Bahia dal 2007)
Don Paolo Sbolci (Diocesi Salvador Bahia dal 2010)
Don Tiziano Scaccabarozzi (Diocesi Porto National dal 2004), Operazione Mato Grosso

CIAD:                    

Don Gherardo Gambelli (Diocesi N'Djamena dal 2011)

                    

PERU’    

Don Giovanni Paccosi (Diocesi Carabayllo, dal 2001), Comunione e Liberazione

Don Paolo Bargigia (Diocesi Carabayllo, dal 2008), Comunione e Liberazione

Don Leonardo Mazzei (Diocesi Chimbote, dal 2006), Operazione Mato Grosso

EQUADOR – Ibarra

Don Anotnio Togni

 

Nell’ottobre del 1965 don Renzo Rossi si imbarcava da Genova alla volta di Saõ Salvador da Bahia, nel nordest brasiliano, terra tra le più povere di un paese allora oppresso da una dittatura militare. Gli fu affidata, insieme ad altri sacerdoti provenienti dall’Italia, una parrocchia eretta da poco in una favela periferica della città: Nossa Senhora de Guadalupe. La gente fu colpita perché finalmente aveva dei preti che vivevano in mezzo a loro invece di venire solo a celebrare per poi tornare a casa in un quartiere migliore. 

Iniziava così l’esperienza dei missionari fiorentini fidei donum: sacerdoti e laici che, secondo lo spirito dell’enciclica pubblicata nel 1957 da Pio XII, sono partiti all’interno di progetti di scambio e cooperazione tra Chiese sorelle. Scambi che hanno portato alla Chiesa fiorentina una grande ricchezza di esperienze, facendo crescere lo spirito missionario di tutta la comunità cristiana.

A Salvador Bahia, don Renzo ha aperto una strada che poi è stata poi percorsa da don Sergio Merlini, don Giuseppe Ceccherini, don Piero Sabatini, don Lorenzo Lisci, don Rodolfo Tedeschi, don Wieslaw Olfier, don Gregorio Sierzputowski e don Alfonso Pacciani, ma anche dalle Suore Francescane dell’Immacolata, dalle Francescane di Ognissanti, dalle Calasanziane e dalle Stabilite nella Carità, oltre che da Maria Grassi, animatrice per 25 anni della comunità di Bon Juà, e da Luigina Vetere (Carmelina). Nel 2005, con il rientro in Italia di don Pacciani, la parrocchia di Guadalupe è stata idealmente riconsegnata alla Diocesi di Salvador Bahia: sono rimaste le suore, a rappresentare la continuità di questo rapporto. 
Un nuovo legame però si è aperto con la diocesi di Salvador Bahia: don Luca Niccheri nel 2007 è partito per operare nella parrocchia di Massaranduba, raggiunto nel 2010 da don Paolo Sbolci. 
Ma la presenza dei missionari inviati dalla Diocesi di Firenze nel mondo non si ferma a Salvador Bahia. Per restare in Brasile, va ricordata l’esperienza di don Alfredo Nesi e don Riccardo Moretti, preti della Madonnina del Grappa, a Fortaleza, iniziata nel 1992; dal 2003 fino al 2011  (a seguito della morte di don Nesi) a Fortaleza opera don Angelo Stefanini. 
Don Leonello Guidotti ha trascorso invece 16 anni a Barquisimeto in Venezuela, dal 1976 al 1992. 
È durata cinque anni, dal 1999 al 2004,  l’esperienza missionaria di don Alessandro Guidotti a Camiri, in Bolivia; don Marco Giovannoni è stato invece per tre anni, dal 2000 al 2003, a Ndjamena, in Ciad. 

Un’altra presenza significativa della Chiesa fiorentina nel mondo è a Bamenda, in Camerun, dove dal 2000 al 2008 ha operato don Sergio Merlini, ripartito per questa nuova avventura dopo oltre vent’anni in Brasile. Don Sergio è stato affiancato, dal 2002 al 2006, da don Marco Nesti, mentre sostituito poi da don Luca Carnasciali. 
Don Giovanni Paccosi è dal 2001 a Carabayllo, in Perù, dove insegna nell’università diocesana; a lui si è affiancato nel 2008 don Paolo Bargigia. Don Antonio De Togni ha vissuto dal 2003 al 2012 in Esmeraldas, in Ecuador dove si è occupato del Seminario e della realtà giovanile. Don Tiziano Scaccabarozzi è dal 2004 a Porto National in Brasile; nel 2006, infine, don Leonardo Mazzei ha raggiunto le missioni dell’Operazione Mato Grosso, in Perù.

 

 

Spiritualità

  • Lettura popolare biblica
  • Ottobre Missionario
  • Veglia missionaria diocesana
  • Veglia per i missionari martiri
  • Veglia per religiosi e religiose
  • Liturgie Eucaristiche

Formazione

  • Viaggiando s’impara
  • Formazione animatori missionari
  • I laici missionari – Formazione, invio, partenza, rientro

Animazione

  • MOSTRA FOTOGRAFICA
  • Gruppi missionari parrocchiali
  • Commissione regionale
  • Giovani e missione
  • Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

Missionari

  • Sacerdoti in missione (Fidei Donum)
  • Laici in missione (Fidei Donum)
  • Religiosi in missione
  • Fidei Donum rientrati

Sacerdoti stranieri

Progetti

  • Africa
  • America Latina

Archivio

Notizie

Voci dalle Missioni

brasile turchia Chad
 Brasile Turchia  Ciad
bandiera-peru argentina2  
Perù Argentina  

Misna.org News

RSS Error: A feed could not be found at http://www.misna.org/feed. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi Eventi

    Dalle altre Realtà

    • SPETTACOLO TEATRALE

    • MISSIONI D’AUTUNNO giornata di festa per le missioni francescane

    • FESTIVAL DELLE RELIGIONI

    • VEGLIA IN RICORDO DEI MISSIONARI MARTIRI

    • CENA INDIANA



    RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 28: Operation timed out after 10001 milliseconds with 0 bytes received

    © 2023 Centro Missionario Diocesano Firenze

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy