Centro Missionario Diocesano Firenze
Centro Missionario Diocesano Firenze
Navigation
  • Home
  • Cosa è
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Appuntamenti
    • Agenda CMD
    • Agenda Diocesana
  • Gallerie Foto
  • Contatti
You are here: Home › Cosa è

Cosa è

Il Centro Missionario Diocesano di Firenze è un organismo della curia arcivescovile che ha il compito di educare ed animare alla missionarietà, intesa, oltre che come annuncio, come testimonianza, cooperazione tra le Chiese, dialogo interculturale ed interreligioso, promozione di valori di pace, fraternità e giustizia.

Le dimensioni fondamentali del nostro lavoro sono:
  • promozione di una spiritualità mutuata dall’esperienza dei missionari e delle chiese giovani
  • sostegno all’attività dei missionari
  • impegno per la giustizia: campagne di sensibilizzazione, pressione politica, raccolta fondi…
  • proposta di percorsi di formazione
Il Centro Missionario Diocesano promuove inoltre incontri e iniziative:
  • per conoscere paesi e popoli del Sud del mondo, la loro cultura e storia
  • per comprendere i meccanismi di ingiustizia di cui sono vittime
  • per sollecitare una riflessione sul nostro stile di vita ed alleviare l’oppressione che grava su di loro

La vita del CMD si articola intorno a quattro dimensioni fondamentali:

  • Spiritualità che leghi fortemente Parola di Dio e vita, mutuata dall'esperienza dei missionari e delle giovani chiese
  • Formazione ai temi propri della mondialità e della missionarietà
  • Sostegno ai missionari fidei donum presbiteri e laici
  • Attività: progettazione e realizzazione di iniziative di animazione missionaria in diocesi

Si cerca di vivere queste quattro dimensioni articolandole in modo diverso nelle varie attività di cui il CMD è protagonista.

Le priorità del CMD sono:

  • la promozione di una spiritualità missionaria
  • la formazione (autoformazione, formazione dei gruppi missionari parrocchiali, raccolta e preparazione di sussidi biblici e catechetici)
  • la condivisione tra le varie realtà missionarie
  • inserimento, attraverso il proprio originale contributo, nell’intera azione pastorale diocesana
  • stimolare tutte le realtà ecclesiali, a cominciare dalla diocesi, a farsi carico della missione fra i popoli
  • farsi voce della realtà missionaria e delle giovani chiese e/o lontane presso le nostre comunità
  • riflessione profonda per proporre la revisione di uno stile di sostegno missionario ancora legato ad atteggiamenti di tipo paternalistico

 

Spiritualità

  • Lettura popolare biblica
  • Ottobre Missionario
  • Veglia missionaria diocesana
  • Veglia per i missionari martiri
  • Veglia per religiosi e religiose
  • Liturgie Eucaristiche

Formazione

  • Viaggiando s’impara
  • Formazione animatori missionari
  • I laici missionari – Formazione, invio, partenza, rientro

Animazione

  • MOSTRA FOTOGRAFICA
  • Gruppi missionari parrocchiali
  • Commissione regionale
  • Giovani e missione
  • Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

Missionari

  • Sacerdoti in missione (Fidei Donum)
  • Laici in missione (Fidei Donum)
  • Religiosi in missione
  • Fidei Donum rientrati

Sacerdoti stranieri

Progetti

  • Africa
  • America Latina

Archivio

Notizie

Voci dalle Missioni

brasile turchia Chad
 Brasile Turchia  Ciad
bandiera-peru argentina2  
Perù Argentina  

Misna.org News

RSS Error: A feed could not be found at http://www.misna.org/feed. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi Eventi

    Dalle altre Realtà

    • SPETTACOLO TEATRALE

    • MISSIONI D’AUTUNNO giornata di festa per le missioni francescane

    • FESTIVAL DELLE RELIGIONI

    • VEGLIA IN RICORDO DEI MISSIONARI MARTIRI

    • CENA INDIANA



    RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 28: Operation timed out after 10001 milliseconds with 0 bytes received

    © 2023 Centro Missionario Diocesano Firenze

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy