Centro Missionario Diocesano Firenze
Centro Missionario Diocesano Firenze
Navigation
  • Home
  • Cosa è
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Appuntamenti
    • Agenda CMD
    • Agenda Diocesana
  • Gallerie Foto
  • Contatti
You are here: Home › Notizie › Nelson Mandela

Nelson Mandela

6 Dicembre 2013 | Filed under: Notizie

Il mondo intero è commosso per la scomparsa di Madiba, il nome del suo clan xhosa, leader del movimento di liberazione dell’African National Congress e padre del Sudafrica democratico che è diventato l’icona universale della lotta per i diritti umani. In lui si riconoscono uomini e donne impegnati in ogni angolo del pianeta per il riconoscimento dei diritti umani contro ogni forma di discriminazione e oppressione.

Madiba è il militante politico che antepone il bene della nazione agli interessi e alle ambizioni personali. Per la liberazione del suo popolo è disposto a sacrificare la propria libertà, anche a morire se necessario. Per gli ideali di libertà è condannato al carcere a vita.

Madiba, uomo del dialogo. Negli ultimi anni di carcerazione si assume la responsabilità di avviare il dialogo con suoi avversari politici e dà inizio alla stagione nuova che, dopo la sua liberazione, porterà al tavolo negoziale tra il Partito nazionale e l’Anc. Diventerà l’artefice principale della transizione dal regime segregazionista bianco a una nazione democratica con le prime elezioni libere celebrate pacificamente nell’aprile 1994, senza il temuto bagno di sangue.

Madiba incarna i valori della riconciliazione: una volta diventato il primo presidente del nuovo Sudafrica costituisce il riferimento cardine per la riconciliazione di una nazione lacerata da secoli di divisione e segregazione razziale. Non serba rancori e a chi gli chiede se avesse perdonato ai suoi aguzzini che lo hanno tenuto in carcere per 27 anni Mandela risponde – “se non avessi perdonato loro sarei ancora loro prigioniero”. Libero da pregiudizi va incontro alla comunità bianca chiedendo loro di collaborare al piano di ricostruzione della nazione. La commissione Verità e Riconciliazione da lui voluta e guidata dall’arcivescovo anglicano Desmond Tutu offre la possibilità di riscatto ai perpetratori dei reati dell’apartheid e riconosce alle vittime il contributo di dolore e sangue alla lotta di liberazione. L’esperimento della commissione viene apprezzato da altri paesi che usciti dalla guerra trarranno ispirazione da essa per mettere in atto esperienze simili.

Madiba lo statista non cede alle lusinghe del potere. Nel 1999 non si ricandida per la seconda volta alle elezioni politiche, diritto consentitogli dalla legge, per lasciare il posto a chi è più giovane di lui e con più energie per poter guidare il paese. Il suo esempio è una sfida ad altri leader politici in Africa e altrove che considerano il potere un privilegio da mantenere a tutti i costi, non un servizio alla comunità.

Grazie Madiba! 

fonte Nigrizia

Spiritualità

  • Lettura popolare biblica
  • Ottobre Missionario
  • Veglia missionaria diocesana
  • Veglia per i missionari martiri
  • Veglia per religiosi e religiose
  • Liturgie Eucaristiche

Formazione

  • Viaggiando s’impara
  • Formazione animatori missionari
  • I laici missionari – Formazione, invio, partenza, rientro

Animazione

  • MOSTRA FOTOGRAFICA
  • Gruppi missionari parrocchiali
  • Commissione regionale
  • Giovani e missione
  • Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

Missionari

  • Sacerdoti in missione (Fidei Donum)
  • Laici in missione (Fidei Donum)
  • Religiosi in missione
  • Fidei Donum rientrati

Sacerdoti stranieri

Progetti

  • Africa
  • America Latina

Archivio

Notizie

Voci dalle Missioni

brasile turchia Chad
 Brasile Turchia  Ciad
bandiera-peru argentina2  
Perù Argentina  

Misna.org News

RSS Error: A feed could not be found at http://www.misna.org/feed. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi Eventi

    Dalle altre Realtà

    • SPETTACOLO TEATRALE

    • MISSIONI D’AUTUNNO giornata di festa per le missioni francescane

    • FESTIVAL DELLE RELIGIONI

    • VEGLIA IN RICORDO DEI MISSIONARI MARTIRI

    • CENA INDIANA



    RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 60: SSL: no alternative certificate subject name matches target host name 'www2.firenze.chiesacattolica.it'

    © 2025 Centro Missionario Diocesano Firenze

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy