Centro Missionario Diocesano Firenze
Centro Missionario Diocesano Firenze
Navigation
  • Home
  • Cosa è
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Appuntamenti
    • Agenda CMD
    • Agenda Diocesana
  • Gallerie Foto
  • Contatti
You are here: Home › Giovani e missione › Cambiare noi per cambiare il mondo

Cambiare noi per cambiare il mondo

INCONTRI GIOVANI

CAMBIARE NOI PER CAMBIARE IL MONDO

come rispondere alla nostra missione di cristiani

 

PRIMO INCONTRO GUARDIAMOCI  ALLO  SPECCHIO

Obiettivo:  condurre i giovani presento alla scoperta e conoscenza  dei loro valori, delle loro speranze, dei loro limiti paure e angosce. Orientarli verso il progetto di Dio che vuole la salvezza di ciascuno e dell’umanità intera.

– Canti di animazione

– Presentazione dei presenti (per gruppi o parrocchia)

– Preghiera iniziale: Salmo

– Presentazione generale dei 4 incontri

– Presentazione del tema del giorno

– Metodologia dell’incontro- Lavoro di gruppo

·      quali sono i valori, i punti positivi del giovane di oggi?

·      quali sono i suoi limiti, le sue angosce, le sue paure?

– Canto

– Assemblea plenaria

– Sintesi

– Preghiera spontanea

– Padre Nostro

– Avvisi

– Canto finale

SECONDO INCONTRO

IL PROGETTO DI DIO: IL REGNO

Obiettivo: far conoscere come il progetto di Dio  si attua nel mondo attraverso l’annuncio e la costruzione del Regno di Dio, preparato già dalla Antica Alleanza, attuato da Cristo e in Cristo, annunciato a tutte le genti dalla Chiesa, che opera e prega affinché si realizzi in modo perfetto e definitivo.

Idee fondamentali da trasmettere:

·      Israele fa l’esperienza di un Dio Salvatore, del quale si fa portavoce in mezzo alle nazioni

·      L’AT prepara questo progetto di un Regno da estendersi a tutte le genti: Regno di giustizia, di amore e di pace

·      Gesù di Nazaret porta a compimento il disegno di Dio, proclamando e instaurando il Regno “é per questo che sono stato inviato” Lc. 4,43

·      Gesù é lui stesso la “buona novella” del Regno: in lui si identificano messaggio e messaggero

·      Gesù annunzierà il Regno come realtà che é già vicina e comincia ad attuarsi. E’ lui che lo inaugura, rivelandoci chi é questo Dio, che chiama col termine di Padre (“abbà”). Questo Dio, rivelato soprattutto nelle parabole, é sensibile alle necessità di ogni uomo: é un Padre amoroso che perdona e dà gratuitamente le grazie richieste.

Caratteristiche ed esigenze del Regno:

·      E’ destinato a tutti gli uomini, e comincia dai più poveri ed emarginati

·      Il Regno di Dio attinge e salva la persona umana nella sua totalità, umana e spirituale

·      cambia i rapporti tra gli uomini e si attua progressivamente

·      Riguarda tutti : la persona, la società, il mondo.

 

Nel Cristo Risorto si compie ed è proclamato:

·      Resuscitando dia morti, Dio ha vinto la morte ed in lui ha inaugurato definitivamente il Regno. Durante la vita terrena Gesù é il profeta del Regno e dopo la sua passione, resurrezione ed ascensione partecipa della potenza di Dio e del suo dominio sul mondo. La resurrezione conferisce una portata universale al messaggio di Cristo, alla sua azione ed alla sua missione. I discepoli avvertono che il Regno è già presente nella persona di Gesù e viene a poco a poco instaurato nell’uomo e nel mondo mediante un misterioso legame con Lui.

Svolgimento dell’incontro:

– Canti di animazione

– Preghiera iniziale

– Presentazione delle persone nuove

– Presentazione del tema del giorno- Proiezione di un video su Gesù

– Lavoro di gruppo: esaminare alcune parabole del Regno

– Canto

– Assemblea plenaria

– Sintesi

– Avvisi

– Preghiera finale

 

Spiritualità

  • Lettura popolare biblica
  • Ottobre Missionario
  • Veglia missionaria diocesana
  • Veglia per i missionari martiri
  • Veglia per religiosi e religiose
  • Liturgie Eucaristiche

Formazione

  • Viaggiando s’impara
  • Formazione animatori missionari
  • I laici missionari – Formazione, invio, partenza, rientro

Animazione

  • MOSTRA FOTOGRAFICA
  • Gruppi missionari parrocchiali
  • Commissione regionale
  • Giovani e missione
  • Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

Missionari

  • Sacerdoti in missione (Fidei Donum)
  • Laici in missione (Fidei Donum)
  • Religiosi in missione
  • Fidei Donum rientrati

Sacerdoti stranieri

Progetti

  • Africa
  • America Latina

Archivio

Notizie

Voci dalle Missioni

brasile turchia Chad
 Brasile Turchia  Ciad
bandiera-peru argentina2  
Perù Argentina  

Misna.org News

RSS Error: A feed could not be found at http://www.misna.org/feed. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi Eventi

    Dalle altre Realtà

    • SPETTACOLO TEATRALE

    • MISSIONI D’AUTUNNO giornata di festa per le missioni francescane

    • FESTIVAL DELLE RELIGIONI

    • VEGLIA IN RICORDO DEI MISSIONARI MARTIRI

    • CENA INDIANA



    RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 60: SSL: no alternative certificate subject name matches target host name 'www2.firenze.chiesacattolica.it'

    © 2025 Centro Missionario Diocesano Firenze

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy