Centro Missionario Diocesano Firenze
Centro Missionario Diocesano Firenze
Navigation
  • Home
  • Cosa è
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Appuntamenti
    • Agenda CMD
    • Agenda Diocesana
  • Gallerie Foto
  • Contatti
You are here: Home › Prima pagina › VIAGGIANDO S’IMPARA… AD ABITARE IL CONFINE! 22esimo corso alla mondialità e missionarietà

VIAGGIANDO S’IMPARA… AD ABITARE IL CONFINE! 22esimo corso alla mondialità e missionarietà

3 Aprile 2015 | Filed under: Prima pagina

22° corso di formazione alla mondialità e alla missionarietà

 Viaggiando s’impara…

…ad abitare il confine!

 Istituto Salesiano

7, 14, 21, 28 marzo 11, 18 aprile  2015
ore 15 – 18

“Viaggiando s’impara… ad abitare il confine”. Questo è il tema del 22° Corso di Formazione alla Mondialità e Missionarietà, un percorso educativo di  riflessione  sulle tematiche della cooperazione tra le chiese, giustizia, pace, sostenibilità, inculturazione del Vangelo, stile di vita, dialogo tra culture.

Il quadro in cui stiamo vivendo in questi anni è quello del villaggio globale, affiancato dalla città mondo, in cui si concentra il 50% della popolazione mondiale, dove abbiamo luoghi di élite e luoghi di scarto. Il rapporto tra centro e periferia non dipende più solo da fattori geografici, ma viviamo continue situazioni di frontiera,  condizione che può essere luogo di opposizione, ma anche di incontro.

In questo contesto abitare il mondo significa immergersi nel territorio, viverlo consapevolmente e con atteggiamento solidale. Se utilizzeremo uno sguardo nuovo, saremo capaci di abitare tempi, spazi e luoghi, di far percepire la nostra presenza, abitare per esserci, dove la parte importante del termine è la particella –ci.

 Centro Missionario Diocesano

Programma

7  marzo       Aluisi Tosolini Viaggiando s’impara… ad abitare il confine.

14 marzo       Marco Bontempi  I confini tra religioni e culture: non solo luogo di separazione ma anche di incontro.

21 marzo       Giuseppe Crea  Superare il confine dentro di noi. 

28 marzo       Marinella Perroni Il progetto di Dio nella Bibbia, capace di oltrepassare i confini ristretti del nostro essere.

11 aprile        Ugo Biggeri Un limite invisibile ma più vincolante di quello geografico: il confine economico.

18 aprile        Andrea Bigalli La città mondo: spazio frammentato e dai mille confini, spazio da abitare nella relazione.

Info

Scopo e destinatari

Il Corso mira a formare e informare i partecipanti sui problemi delle relazioni Nord – Sud del mondo e a promuovere l’attenzione alla missionarietà intesa, oltre che come annuncio, come rispetto delle culture, cooperazione tra le Chiese, testimonianza.

Struttura

Il corso si articola in un primo ciclo di 6 incontri sui temi della mondialità e della missionarietà, in un secondo ciclo costituito da incontri di approfondimento sui paesi oggetto dei viaggi e dalla partecipazione (facoltativa) ad un viaggio di conoscenza in un paese del Sud del mondo.

Sede e orari

Istituto Salesiano, Via del Ghirlandaio, 40 – Firenze

Il sabato dalle ore 15 alle 18

Come arrivare

Bus: 14 (Via Arnolfo o Via Angelico), 6 (Via Landucci), 3 (Via Piagentina), 8, 12, 13, 31, 32, 33.

Treno: dalla Stazione FS di Campo di Marte.

Auto: il parcheggio interno è a disposizione dei partecipanti.

 

Informazioni, costi, prenotazioni

Per partecipare al Corso viene richiesto un contributo di 30 Euro.

Verrà praticato uno sconto di 5 Euro a chi ci consente di organizzare meglio la preparazione prenotandosi entro il 2 marzo.

Per un singolo incontro verrà richiesto un contributo libero.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a quanti risulteranno presenti ad almeno 4 incontri del primo ciclo.

Per informazioni e prenotazioni:

 

Centro Missionario Diocesano
Piazza S. Giovanni, 3 – 50123 Firenze

missioni@diocesifirenze.it
Tel. 0552763730 (dal lunedì al venerdì ore 9,30 – 12,30)

 

I VIAGGI

A tutti i partecipanti al corso è offerta la possibilità di effettuare un viaggio in un paese del Sud del mondo.

I viaggi di turismo responsabile

Per chi cerca una forte esperienza umana di incontro con persone e stili di vita lontani nel segno del rispetto delle culture e del sostegno allo sviluppo locale.

I viaggi “missionari”

Per chi cerca anche un’esperienza di spiritualità missionaria, cioè la ricerca di Dio attraverso l’incontro con i poveri e l’esperienza delle chiese giovani.

Dove

Le mete dei viaggi saranno comunicate durante il  corso.

Come

Si tratta di un viaggio di conoscenza della realtà di un paese del Sud del mondo, ospitati dalle presenze missionarie sul posto.

Sarà l’occasione per incontrare persone, entrare nelle case e visitare i luoghi frequentati dalla gente comune, condividere il lavoro missionario.

Per assicurare un confronto più ampio e profondo tra i partecipanti i gruppi saranno piccoli e guidati da un accompagnatore.

In caso di un numero eccessivo di richieste verrà data la priorità a chi non ha ancora fatto questa esperienza, a chi ha maggiormente frequentato gli incontri e a chi sarà più adattabile per quanto riguarda le destinazioni.

Quando

In linea di massima i viaggi dureranno circa tre settimane e verranno effettuati durante il mese di agosto.

Costi

I costi del viaggio e della permanenza (voli, visti e offerta ai missionari per l’ospitalità) sono a carico dei partecipanti.

Download (PDF, Sconosciuto)

Download (PDF, Sconosciuto)

Download (DOC, Sconosciuto)

 

Spiritualità

  • Lettura popolare biblica
  • Ottobre Missionario
  • Veglia missionaria diocesana
  • Veglia per i missionari martiri
  • Veglia per religiosi e religiose
  • Liturgie Eucaristiche

Formazione

  • Viaggiando s’impara
  • Formazione animatori missionari
  • I laici missionari – Formazione, invio, partenza, rientro

Animazione

  • MOSTRA FOTOGRAFICA
  • Gruppi missionari parrocchiali
  • Commissione regionale
  • Giovani e missione
  • Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

Missionari

  • Sacerdoti in missione (Fidei Donum)
  • Laici in missione (Fidei Donum)
  • Religiosi in missione
  • Fidei Donum rientrati

Sacerdoti stranieri

Progetti

  • Africa
  • America Latina

Archivio

Notizie

Voci dalle Missioni

brasile turchia Chad
 Brasile Turchia  Ciad
bandiera-peru argentina2  
Perù Argentina  

Misna.org News

RSS Error: A feed could not be found at http://www.misna.org/feed. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Prossimi Eventi

    Dalle altre Realtà

    • SPETTACOLO TEATRALE

    • MISSIONI D’AUTUNNO giornata di festa per le missioni francescane

    • FESTIVAL DELLE RELIGIONI

    • VEGLIA IN RICORDO DEI MISSIONARI MARTIRI

    • CENA INDIANA



    RSS Error: WP HTTP Error: cURL error 60: SSL: no alternative certificate subject name matches target host name 'www2.firenze.chiesacattolica.it'

    © 2025 Centro Missionario Diocesano Firenze

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
    Privacy & Cookies Policy